Non categorizzato

Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato d.l. 08.04.2020 N.22

Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato d.l. 08.04.2020 N.22

Si comunica che è stato pubblicato in G.U. il DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22

Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.

Al fine di fare chiarezza su quano fino ad oggi riportato dai media, si ritiene opportuno evidenziare alcuni degli articoli del D.L. in oggetto:

Art. 1 Misure urgenti per gli esami di Stato e la regolare valutazione dell'anno scolastico 2019/2020:

1. Con una o piu' ordinanze del Ministro dell'istruzione possono essere adottate, per l'anno scolastico 2019/2020, specifiche misure sulla valutazione degli alunni e sullo svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione, nei casi e con i limiti indicati ai commi successivi.

2. Le ordinanze di cui al comma 1 definiscono le strategie e le modalita' dell'eventuale integrazione e recupero degli apprendimenti relativi all'anno scolastico 2019/2020 nel corso dell'anno scolastico successivo, a decorrere dal 1° di settembre 2020, quale attivita' didattica ordinaria. L'eventuale integrazione e recupero degli apprendimenti di cui al primo periodo tiene conto delle specifiche necessita' degli alunni delle classi prime e intermedie di tutti i cicli di istruzione, avendo come riferimento il raggiungimento delle competenze di cui alle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione, alle indicazioni nazionali per i licei e alle linee guida per gli istituti tecnici e professionali.

3.Nel caso in cui l'attivita' didattica delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione riprenda in presenza entro il 18 maggio 2020 e sia consentito lo svolgimento di esami in presenza, le ordinanze di cui al comma 1 disciplinano: a) i requisiti di ammissione alla classe successiva per le scuole secondarie, tenuto conto del possibile recupero degli apprendimenti di cui al comma 2 e comunque del processo formativo e dei risultati di apprendimento conseguiti sulla base della programmazione svolta, in deroga agli articoli 5, comma 1, e 6 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 e all'articolo 4, commi 5 e 6, del decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122;

Art. 2 Misure urgenti per l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2020/2021

3. In corrispondenza della sospensione delle attivita' didattiche in presenza a seguito dell'emergenza epidemiologica, il personale docente assicura comunque le prestazioni didattiche nelle modalita' a distanza, utilizzando strumenti informatici o tecnologici a disposizione. Le prestazioni lavorative e gli adempimenti connessi dei dirigenti scolastici nonche' del personale scolastico, come determinati dal quadro contrattuale e normativo vigente, fermo restando quanto stabilito al primo periodo e all'articolo 87 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, possono svolgersi nelle modalita' del lavoro agile anche attraverso apparecchiature informatiche e collegamenti telefonici e telematici, per contenere ogni diffusione del contagio.

Alla luce di quanto sopra riportato, si sottolinea che, ad oggi, nessun provvedimento legislativo autorizza ammissioni d’ufficio alla classe successiva e che la didattica a distanza rimane l’unico strumento utilizzabile per garantire e assicurare la continuità degli apprendimenti.

Pur nella consapevolezza che il percorso intrapreso presenta ancora aspetti problematici di varia natura, il sottoscritto invita quanti in indirizzo a proseguire con impegno e partecipazione nelle attività fino ad oggi effettuate in attesa delle ordinanze previste dall’art. 1 comma1 del D.L. in oggetto.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Giuseppe Finocchiaro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.lg. n.39/1993

Orientamento alla scelta universitaria

Il COF, Servizio di Counseling Orientativo, alla luce delle “Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, comunica che tutti i servizi del centro restano attivi in modalità a distanza. In particolare, come supporto alla scelta universitaria, il servizio è attivo su Skype con le modalità descritte sul sito: http://www.cof.unict.it/eventi/iorestoacasa-i-colloqui-di-orientamento-restano-attivi-skype

Inoltre, è stata attivata una rubrica di #orientamentoadistanza sulla pagina Facebook @OrientamentoCofUnict nella quale vengono raccolti i contenuti navigabili on line utili per l’orientamento alla scelta universitaria suddivisi per Dipartimento.

Tali contenuti saranno disponibili, a breve, anche sul sito web http://www.cof.unict.it/

https://www.facebook.com/pg/OrientamentoCofUnict/notes/

Concorso Marescialli Guardia di Finanza

Concorso  pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione di 930 allievi marescialli al 92º corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2020 2021.

Possono partecipare i cittadini italiani di età  17-26 anni, con diploma di istruzione secondaria superiore che consenta l’iscrizione all’università, conseguito o da conseguire nel corrente anno scolastico.

Le domande, compilate con procedura telematica  sul sito: https://concorsi.gdf.gov.it  vanno inoltrate entro le ore 12 del 3 Aprile 2020. Per chiarimenti contattare il prof. Antonino Distefano all’indirizzo: adiste@gmail.com

modifica orario DAD dal 30/03/2020

In allegato l'orario corretto a partire dal 30/03/2020 

orario docenti

orario per classe

tabellone orario generale

Nuovo orario DAD a partire dal 30/03/2020

A partire dal 30/03/2020 entrerà in vigore il nuovo orario cosi come da i file allegati.Ogni ora è stata ridotta del 50%.

orario per docente

orario per classe

tabellone orario generale

google

google

integrazione didattica a distanza

DPCM 04.03.2020 art. 1 comma g (didattica a distanza) e nota MIUR 06.03.2020

Si comunica che ai sensi delle disposizioni in oggetto, ad integrazione della cir. 174 del 05.03.2020, a partire dall’ 11.03.2020 e fino al 03.04.2020, i docenti e gli alunni utilizzzeranno, le seguenti modalità di didattica a distanza per i quali tutti sono in possesso di username e password di accesso:

A) Caricamento di video lezioni e/o file didattici sulla piattaforma Moodle; B) Caricamento di file didattici sul registro elettronico;

Le attività di cui sopra dovranno avvenire esclusivamente rispettando gli orari di lezione in vigore.
Ogni altra metodologia e strumento di didattica a distanza alternativo e/o complementare fra quelli sopra indicati potrà comunque essere utilizzato, sempre nel rispetto dell’orario di lezione vigente, a condizione che tutta la classe abbia possibilità di accesso.

Gli argomenti trattati e i compiti assegnati vanno regolarmente annotati sul registro elettronico.
Tutti i docenti potranno eccezionalmente usufruire dei locali scolastici per il supporto tecnologico, informatico e di connessione internet se non volessero e/o potessero utilizzare quelli personali.
E’ appena il caso di ricordare ,infine, che visto il protrarsi della situazione di emergenza, la didattica a distanza non potrà limitarsi ad una mera assegnazione di compiti da svolgere ma dovrà prevedere il più possibile una diretta interazione fra docenti e studenti.
Si confida nel senso di responsabilità e di collaborazione di quanti in indirizzo.

sospensione ricevimento del pubblico

In riferimento allemergenza epidemiologica da COVID-19, si comunica che fino al 03 aprile 2020 è sospeso il ricevimento del pubblico.

Qualsiasi comunicazione o richiesta di informazione può essere fatta attraverso i seguenti canali:

Avviso didattica a distanza

Si avvisano gli alunni di tutte le classi di accedere costantemente al registro elettronico per visualizzare le attività svolte dai docenti e i compiti assegnati

Didattica a Distanza

Come previsto dal DPCM del 4/03/2020 in questa istituzione scolastica la didattica a distanza verrà sviluppata cosi come indicato dalla circolare 174 del 5/03/2020

sospensione attività didattica contenimento COVID_19

Sospensione attività didattica dal 5/03 al 15/03 a seguito del DPCM 4/03/2020