Non categorizzato
ERASMUS DAYS 2022 AL FERRARIN
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
L’Istituto Tecnico Aeronautico Arturo Ferrarin di Catania ha partecipato agli Erasmus Days 2022, la grande iniziativa europea di Erasmus+ che si è tenuta nei giorni 13, 14 e 15 Ottobre 2022. Il nostro Istituto da anni partecipa ai programmi Erasmus+ coinvolgendo sia docenti che alunni nelle mobilità. Le classi, accompagnate dai docenti dell’ora, si sono riunite in aula magna, dove i protagonisti del programma sono stati chiamati a raccontare, disseminare, presentare e vivere momenti di scambio, apprendimento e condivisione delle esperienze vissute. Alunni, genitori, docenti, personale ATA… tutti sono stati invitati a vivere questo evento carico di stimoli nuovi per tutta la comunità del nostro Istituto.
Comunicato attività 21 Ottobre
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Si comunica a tutto il personale che venerdì 21 ottobre alle ore 11:30 si terrà l’incontro in aula magna per la consegna delle magliette agli studenti del primo anno da parte degli ex allievi dell’Istituto in una sorta di augurale passaggio di consegne. All’evento saranno presenti il Comandante del 41° Stormo di Sigonella, il Comandante del Nucleo aereo della Guardia Costiera, il Comandante di Maristaeli e il Presidente dell’Aeroclub di Catania. L’evento sarà introdotto da una esibizione musicale realizzata dagli alunni della scuola con il coordinamento della prof.ssa Schiavone. Saranno presenti per un saluto anche gli ospiti della scuola serba “Aviation Academy” di Belgrado. Considerata l’importanza dell’evento si rendono necessarie le seguenti modalità organizzative:
- saranno riservati i posti auto davanti alla segreteria per gli ospiti,
- saranno organizzati gruppi di studenti per l’accoglienza all’ingresso e in Istituto,
- verranno sospesi i servizi di segreteria rivolti all’utenza esterna,
- verrà sospesa la consegna dei libri di testo.
Si chiede, inoltre, la collaborazione dei docenti riguardo eventuali rinvii di verifiche programmate qualora alcuni ragazzi della classe siano coinvolti nell’organizzazione dell’evento.
Attivazione SPID: Importante iniziativa per l'utenza del Ferrarin
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Nell’ottica della condivisione di risorse personali e professionali all’interno della Comunità di appartenenza, Istituto Aeronautico Arturo Ferrarin, si comunica la disponibilità da parte di un genitore dell’Istituto di un servizio di Creazione/ Attivazione Spid. Il servizio sarà totalmente gratuito. Si ricorda che lo Spid risulta necessario per i Pagamenti attraverso il Portale Pago in Rete e risulterà utile per accedere alla maggior parte dei servizi della PA (Pubblica Amministrazione). Ricordiamo che agli alunni che intendano accedere ai concorsi per le accademie militari verà richiesto tale strumento. I Genitori che non fossero ancora in possesso dell’ Identità Digitale potranno essere assistiti in Istituto dalla Sig.ra Cutuli Agata presso l’Aula Docenti dell’Istituto previo appuntamento per giorno e orario al 3343717297. Il servizio per i Genitori sarà attivo nelle seguenti date:
martedì 18 ottobre
martedì 25 ottobre
giovedì 27 ottobre
martedì 8 novembre
Per quanto riguarda il personale della scuola, docente ed ATA, il servizio sarà disponibile, su richiesta, compilando il modulo allegato e consegnandolo all’ URP dell’Istituto.
Primo storico equipaggio aereo tutto al femminile
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Una svolta epocale per la storia dell’aviazione italiana finalmente apertasi in maniera chiara ed esplicita all’accoglienza delle donne tra i propri professionisti di categorie. Martedi venti settembre 2022, infatti, il primo equipaggio tutto al femminile nella storia dell'Aviazione Civile Italiana, a bordo di un Boeing 747 della società lussemburghese Cargloux, alle ore 15:55 di martedì 20 settembre è decollato da Milano Malpensa ed atterrato dopo circa 10 ore e mezza a Seoul. Ai posti di comando la capitana Paola Gini e la prima ufficiale Vivien Allais.
Alternanza scuola/lavoro con la base italiana di Sigonella
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Gettate le fondamenta per redigere la convenzione con la base aerea militare italiana di Sigonella che porterà diversi alunni ed alunne della scuola a sviluppare il significativo percorso di alternanza scuola lavoro in sinergia con l’importante base strategica etnea. Lunedì 3 ottobre la delegazione del Ferrarin costituita dalla preside Pittalà ed i docenti proff.ri Napoli, Nauta e Battiato è stata calorosamente accolta dal comandante della base Ten. Colonnello Emanuele Di Francesco con il quale sono stati individuati e concordati i diversi punti del documento di intesa.
Accoglienza al Ferrarin per gli alunni del primo anno
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Oggi l'Istituto Aeronautico Arturo Ferrarin di Catania accoglie gli studenti e le famiglie delle classi prime alla presenza del dirigente scolastico e dei docenti delle classi prime. Un importante momento di incontro nella nostra comunità.
Disposizione classi dal 19/09/2022
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Si allega lo schema disposizione delle classi per il nuovo anno scolastico 2022-23
INAUGURAZIONE VARCO PEDONALE
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Si è svolta venerdì 16 settembre l’inaugurazione del nuovo varco pedonale, in via Santa Sofia, dell’istituto Tecnico Aeronautico “Arturo Ferrarin” di Catania. Un’opera di grande importanza che garantirà maggiore sicurezza e un flusso regolare per tutti gli studenti e gli insegnanti della scuola. Alla presenza di varie autorità, del DSGA Dott.ssa Silvia Messina e i vari rappresentanti dell’Itaer “Ferrarin” di Catania, il dirigente scolastico Dott.ssa Patrizia Pittalà, ha proceduto al taglio del nastro.
Invitati all’evento:
Il Commissario Straordinario della Città Metropolitana di Catania, il presidente della Sidra Fabio Fatuzzo, il Deputato regionale all’Ars On. Alfio Papale, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Catania, il Direttore Generale Università di Catania Dott. Giovanni La Via, il presidente dell’Amts Giacomo Bellavia, il direttore Generale dell’azienda ospedaliera- universitaria “Policlinico G.Rodolico-San Marco” di Catania dottor Gaetano Sirna, i rappresentanti dell’Aero Club d’Italia Filippo Papale e Stefano Arcifa, i rappresentanti del Provveditorato agli Studi di Catania dott.ssa D’Orsi e dottor Grasso, il comandante del 41° stormo dell’aeronautica militare Colonello Emanuele Di Francesco e molti altri rappresentanti del mondo istituzionale, sociale, universitario e scolastico della provincia di Catania.
Apertura varco pedonale: inaugurazione
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Avvio Anno scolastico 2022/23
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Si comunica a quanti in indirizzo che le lezioni avranno inizio dal 19.09.2022 con le seguenti modalità:
DATA | ORA | CLASSI |
19 settembre | 9.00 – 12.00 | PRIME |
20 settembre | 8.00 – 12.00 | PRIME e QUINTE |
21 settembre | 8.00 – 12.00 | TUTTE LE CLASSI |