Non categorizzato

Mobility Manager: piani degli spostamenti

mobilitymanag

Piano degli Spostamenti CASA-SCUOLA degli Studenti e Piano degli Spostamenti CASA-LAVORO del Personale dipendente

Allegati:

Avviso Corsi PNRR Scuola Futura

Si comunica al personale dell'Istituto l'avvio di attività di formazione in ambito informatico. In allegato le modalità di partecipazione. 

Allegati:

Pubblicazione documenti del 15 Maggio

Si comunica che nella sezione Albo Pretorio di questo Istituto sono pubblicati i documenti del 15 Maggio delle quinte classi AS 2023-24. 

Presentazione domande di messa a disposizione (MAD) per incarico a tempo determinato A.S. 2024/2025

Al fine di regolamentare la procedura di presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per il conferimento di eventuali incarichi per l’ a.s. 2024/2025, si comunica che sul sito di questa Istituzione scolastica è presente il Link all'applicativo "ARGO MAD" per l’inserimento delle relative istanze. Le stesse saranno accettate dal 01/07/2024 al 15/08/2024 pertanto non saranno acquisite agli atti di questa Istituzione Scolastica le domande pervenute sia prima che dopo i termini di scadenza fissati e non saranno accettate domande inviate con metodi diversi da quello sopra indicato.

L'ultimo giorno di scuola all'ITAER "FERRARIN" si è concluso con lo sport! ⚽

Nella nostra palestra si è giocata una finale di calcio a 5 mozzafiato tra la squadra della 4ªB e la Mixed Team, composta da alunni delle classi 2ªB, 2ªC e 3ªA. Il prof. Fiorenza ha arbitrato con maestria un match combattuto e ricco di emozioni, che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto.

Alla fine, la vittoria è andata alla squadra outsider, la Mixed Team, che ha trionfato con un punteggio di 7-5.

Dopo la partita, la Dirigente e lo staff di Presidenza hanno premiato gli alunni che hanno partecipato al torneo di Calcio a 5 e di Tennistavolo durante l'anno. Ecco la classifica:

Calcio a 5:

1° Mixed Team
2° Classe 4ªB
3° Classe 5ªB

Tennistavolo:

1° Giorgio Motta, 4ªE
2° Andrea Spina, 3ªB
3° Paolo Baviera, 3ªA

Congratulazioni a tutti i partecipanti! Lo sport è un elemento fondamentale della nostra scuola, perché promuove lo spirito di squadra, la disciplina, la tenacia e il benessere fisico.

Erasmus+ Mobility! 🎓 Studenti e docenti del Ferrarin sono partiti per una straordinaria esperienza Erasmus+! 🛫

Destinazione: IES FRANCISCO GARCIA PAVÒN, Tomelloso (Spagna - Castiglia La Mancia) 📅 Date: 13-17 Maggio 2024

Siamo entusiasti di annunciare che durante la loro permanenza, studenti e docenti sono stati ospiti dell’Amministrazione Comunale di Tomelloso. Un ringraziamento speciale va alla Vice Sindaca e all’Assessore all’Istruzione per aver riservato ai nostri partecipanti una calorosa accoglienza.

🤝 Questa è un’opportunità unica per i nostri studenti di immergersi in una nuova cultura, apprendere e condividere esperienze preziose.

Incontro emozionante all'Istituto Tecnico Aeronautico Ferrarin!

copertina incontrosigonellaferrarin24

Incontro speciale presso l'aula magna dell'istituto: il Ferrarin ha avuto l'onore di ospitare i rappresentanti della base aeronautica di Sigonella!

Il Vice comandante base Sigonella Maggiore Pettenuzzo, il Primo luogotenente Anastasi, il Luogotenente Consoli, i Marescialli Papaccioli e Spina, gli Avieri capo Lupo e Messina ci hanno accompagnato in un viaggio virtuale tra i mesi di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) vissuti dai nostri allievi, svelando le incredibili opportunità di carriera che li attendono nel mondo dell'Aeronautica Militare. 

copertina incontro ENAV SIGONELLAMa non solo! Il Dottor Bellucci, dirigente ENAV, ci ha omaggiato della sua presenza, illustrando le affascinanti sfide e i percorsi professionali all'interno dell'ente, con un focus sul servizio di controllo del traffico aereo. ✈

Un ringraziamento speciale al nostro Dirigente Scolastico, la Dottoressa Patrizia Pittalà, per la sua costante accoglienza e per aver reso possibile questo incontro.

E un momento davvero emozionante è arrivato quando i rappresentanti di Sigonella hanno voluto omaggiare il Professor Gurgone per il suo impegno costante e la sua passione nel favorire la collaborazione tra l'istituto e la base militare.

Il Professor Gurgone, che quest'anno andrà in pensione, è stato avvolto da un caloroso applauso e da una standing ovation da parte di tutti i ragazzi presenti. Un segno tangibile dell'affetto e della stima che i suoi studenti nutrono nei suoi confronti. ‍

Un incontro ricco di spunti, emozioni e ispirazione per il futuro dei nostri ragazzi!

Anniversario della storica impresa di Arturo Ferrarin

anniversario impresa ferrarin 24

23 Maggio: la scuola siciliana c'è

23maggio24aUna lunga giornata di impegno, testimonianza, memoria, scuola. Falcone sapeva che il lavoro più importante per contrastare la mafia, oltre a quello delle aule dei Tribunali, era quello svolto dal personale scolastico nelle aule delle scuole di tutta Italia. E anche quest’anno, in occasione del 23maggio la scuola siciliana non si è sottratta e, in prima fila, ha ricordato il grande lavoro che a scuola si fa tutti i giorni. Grazie a tutti per esserci stati.  Più scuola, meno mafia23maggio24b

Volare alto con il progetto "Pilota per un giorno"! ✈

Pilotaperungiorno24copertina

Pronti a spiccare il volo con noi?

Il progetto "Pilota per un giorno" è finalmente partito!

I ragazzi del biennio dell'Istituto Tecnico Aeronautico Ferrarin stanno iniziando a familiarizzare con il magico mondo dell'aeronautica grazie a questa straordinaria iniziativa. ✈

Un'esperienza unica che li porterà a volare insieme a un istruttore presso la Scuola di Volo Aero Club Catania, dopo un briefing iniziale ricco di informazioni e nozioni. ✈

Un assaggio di quello che li aspetta al quinto anno, quando avranno la possibilità di conseguire la licenza di pilota privato completamente gratuita grazie alla scuola! ✈

Un'opportunità unica per realizzare i propri sogni e costruire un futuro tra le nuvole. ☁

Viaggio nella storia dell'aviazione siciliana con l'Istituto Ferrarin! ✈

Un'esperienza emozionante per gli allievi dell'Istituto Tecnico Aeronautico "Arturo Ferrarin" di Catania! Insieme ai docenti e al dirigente scolastico, hanno partecipato alla presentazione del libro "Storia dell'Aviazione nella Sicilia orientale" di Fabrizio Egizi, presso il Museo Storico dello Sbarco in Sicilia-1943 alle Ciminiere di Catania.

Questo volume rappresenta la conclusione di un prezioso progetto storiografico, frutto di anni di ricerche approfondite. Come sottolinea l'autore nell'introduzione, il libro si configura come uno strumento indispensabile per conoscere e valorizzare i luoghi e le infrastrutture legate all'aviazione nella Sicilia occidentale.

All'evento erano presenti anche alcuni ufficiali della base NATO di Sigonella, ai quali è stata offerta l'occasione di riscoprire l'evento storico dello sbarco del 10 luglio 1943, quando americani e inglesi approdarono nella parte orientale della Sicilia, rispettivamente nei pressi di Gela e lungo le coste di Augusta. Questo evento memorabile segnò l'inizio della liberazione della Sicilia e dell'Italia dall'occupazione tedesca.

Il Museo Storico dello Sbarco in Sicilia-1943 si erge come una testimonianza viva e concreta di quel periodo storico, un luogo prezioso per non dimenticare il passato e riflettere sul nostro futuro.