Non categorizzato

Iniziativa degli Studenti

Gli studenti dell'Istituto Tecnico Aeronautico "Arturo Ferrarin" di Catania hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema della violenza di genere e del femminicidio.

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra oggi 25 novembre, gli studenti hanno visionato "L'Amore Rubato", un film che racconta la storia di una donna vittima di violenza domestica.

25 11 23 1 2

Successivamente, si è svolto un dibattito aperto sulla repressione della violenza di genere e sul femminicidio.

Infine, gli studenti hanno posizionato una pianta nel cortile della scuola, come simbolo di speranza e di memoria per le vittime di femminicidio.

L'iniziativa ha avuto l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere e di promuovere la cultura del rispetto e della parità di genere.

Gli studenti dell'Istituto Tecnico Aeronautico "Arturo Ferrarin" si sono dimostrati sensibili e attivi su questo tema, e hanno dato un importante contributo alla lotta contro laviolenza di genere.

25 11 23 1

Il fiocco bianco è un simbolo, indossato dagli uomini, che rappresenta un impegno personale a non commettere mai, a non tollerare né a rimanere in silenzio rispetto alla violenza contro le donne. E' un gesto semplice, ma importante, perché testimonia visivamente il proprio impegno alla non violenza.

I ragazzi dell'ITAER"Ferrarin"

Giornata contro la violenza di genere

Cir.111 giornata contro la violenza sulle donne

OPEN DAY 2023-24


  openday 25 Novembre

25 Novembre 2023 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

giornata contro viol1

25 Novembre 2023 è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. La Comunità dell’Istituto Aeronautico Ferrarin contrasta ogni forma di violenza. Ognuno di Noi può fare la differenza.

giornata contro viol2

Il Ferrarin promuove lo Sport

promo sport

In occasione del Trofeo Alecci l’Istituto Aeronautico Ferrarin di Catania presso il Club Acicastello testimonia con la partecipazione attiva della dirigenza, dei docenti, del Comitato Tecnico Sportivo istituito nella nostra scuola nel 2022 altamente specializzato e delle parti sociali la promozione dello Sport in tutte le sue forme. 

Lo sport oggi più che mai attesta la sua basilare funzione pedagogica e sociale, anche nella Costituzione.  

È infatti recente la modifica dell’art. 33 che ha introdotto lo Sport quale principio fondamentale della nostra Costituzione. 

Il Ministero dal 2018 promuove il Progetto Studente Atleta che è stato negli anni potenziato all’istituto Ferrarin di Catania grazie alle competenze altamente specializzate nel settore del Gruppo Sportivo. 

Quindi che dire ai ragazzi e alle ragazze che perseguono obiettivi sportivi e culturali fondamentali entrambi per lo sviluppo armonico della persona? 

A tutti diciamo W lo Sport e W il Ferrarin quale Palestra di vita 

 per regalare alle ragazze e ai nostri ragazzi il futuro desiderato.

promo sport 1

torneo Alecci

OPEN DAY 2023-24: incontro con i futuri allievi e le loro famiglie


  frame openday 23 24

La parola agli studenti post-diploma

intervista di cara

Contenuto prodotto dal lavoro collaborativo studentesco

 

OPEN DAY 2023-24

OPEN DAY AL FERRARIN

A partire dal 18 Novembre, secondo il calendario riportato,  si possono visitare i locali e chiedere informazioni direttamente al personale dell'Istituto.

brochure 1

brochure 2

 

Tavolo incontro tecnico per future collaborazioni con la Free Mind Academy di Acireale

aci0

Istituto Tecnico Aeronautico Ferrarin: al concorso Broglio dell'Aeronautica Militare un allievo di Catania tra i vincitori nazionali

premiazione Russello Ciampino

L'Istituto Tecnico Aeronautico Statale "Arturo Ferrarin" di Catania è lieto di annunciare che uno dei suoi allievi, Salvatore Russello, ha vinto il concorso "Da un secolo in volo verso il futuro", organizzato dall'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'Italia.

Il concorso, rivolto agli studenti delle ultime tre classi delle scuole secondarie di II grado, ha l'obiettivo di stimolare l'interesse dei giovani su temi di grande attualità e favorire un costante avvicinamento tra il mondo scolastico e quello delle realtà istituzionali, in primis l'Aeronautica Militare, e produttive in campo Aerospaziale.

L'allievo Russello, frequentante la classe 5^B, ha presentato un elaborato sul tema "L'evoluzione delle tecnologie aerospaziali e il loro impatto sulla società". Il suo lavoro è stato giudicato di particolare interesse dalla giuria, che ha riconosciuto la sua capacità di analizzare in modo approfondito e originale un tema complesso e attuale.

La premiazione nazionale del concorso si è svolta il Novembre 2023 presso l'Aeroporto di Roma-Ciampino. L'allievo Russello è stato premiato dal Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, Comandante dell'Aeronautica Militare.

L'Istituto Tecnico Aeronautico Ferrarin si congratula con l'allievo Russello, accompagnato e supportato dalla professoressa Lorena Salerno dell'istituto Ferrarin, per il prestigioso risultato raggiunto e ringrazia l'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'Italia per aver coinvolto l'Istituto nel concorso e per aver organizzato la premiazione in tempi brevi.

Un'occasione di crescita e valorizzazione per gli studenti

La partecipazione al concorso Broglio è stata un'occasione di crescita e valorizzazione per gli studenti dell'Istituto Tecnico Aeronautico Ferrarin. Il concorso ha permesso agli studenti di confrontarsi con tematiche di grande rilevanza e di sviluppare le loro capacità di ricerca e analisi.

L'Istituto Tecnico Aeronautico Ferrarin è impegnato a promuovere la cultura aeronautica tra i giovani e a favorire la loro crescita professionale. Il concorso Broglio è una delle iniziative che l'Istituto realizza per raggiungere questi obiettivi.

premiazione russello

Cerimonia di premiazione del concorso "Da un secolo in volo verso il futuro"

L'#AeronauticaMilitare ha ospitato nei giorni scorsi, a Guidonia, la cerimonia di premiazione del concorso "Da un secolo in volo verso il futuro" organizzato dalla Associazione Arma Aeronautica.

https://www.facebook.com/100069360423208/posts/pfbid02uescDzBMGXPYTHqV3j4TvybBSRAqqA5HcRWDiePpCfp9hBcC8oXJQfB4S6GgNd2ul/?sfnsn=scwspmo