Non categorizzato

Vacanze di Natale 2022-23

Sospensione attività didattiche per le festività natalizie

Dal 23 Dicembre 2022 all'8 Gennaio 2023.

auguri

Erasmus: studenti serbi a lezione presso il Ferrarin

Un gruppo di nove alunni, accompagnati da due insegnanti,  provenienti dall’Aviation Academy di Belgrado, scuola Serba partner nei progetti Erasmus, ha trascorso presso il nostro Istituto un periodo di apprendimento di due settimane insieme ai nostri studenti. 

Varie le attività pratiche svolte durante le lezioni. Al link trainer hanno usato le carte VFR con plotter e Regolo Jeppesen per la pianificazione di un volo che hanno poi simulato su FSX. Presso il laboratorio di Controllo del traffico aereo hanno simulato il traffico di aerodromo con la fraseologia TBTGrazie al simulatore di volo ALSIM ALX 500 gli studenti hanno osservato gli strumenti di volo nella cabina di pilotaggio durante le fasi di rullaggio, decollo, crociera e atterraggio. Nel laboratorio di Aerodinamica hanno potuto sperimentare  come avviene la combustione interna in un Motore aeronautico e il Ciclo Otto sull'aereo di Claperion. In Laboratorio di elettronica hanno realizzato alcune esperienze con i robot educativi Make Block Mbot e con i DroniAnche le docenti sono state impegnate in attività di job shadowing seguendo alcune lezioni con i nostri docenti di Chimica, Scienze e Scienze Motorie. Non sono mancate anche le visite all’esterno, in particolare presso: la Scuola di Volo dell'Aeroclub Catania, la Flyinglegend, azienda di Caltagirone che costruisce aeroplani in alluminio. a Taormina e al Duomo di Acireale per lo studio della MeridianaE non ultima una escursione guidata sull’Etna, il nostro caro vulcano, il più attivo e più alto della placca euroasiatica. L‘esperienza effettuata oltre a rappresentare un momento di formazione ha permesso sia agli studenti serbi che ai nostri, attraverso le esperienze e interazioni reciproche, di acquisire un'adeguata comprensione delle diverse visioni del mondo, dei valori, dei comportamenti e  delle tradizioni Italiane e Serbe.

scambio Serbia

Cerimonia Panchina rossa

Si è svolto il giorno  9/12/2022, presso l'Istututo Aeronautico Arturo Ferrarin di Catania, un toccante incontro sul tema del femminicidio e della violenza contro le donne.  Alla cerimonia è intervenuta la sig.ra Vera Squatrito, madre di una vittima di femminicidio, che ha portato la propria testimonianza ed esperienza personale su un tema di grande attualità e che tocca la coscienza di tutti. Attraverso la lettura di brani scritti dalla vittima e una rappresentazione dei suoi ultimi istanti di vita, tutti i presenti hanno rivissuto i drammatici momenti della propria tragica fine. Nell’occasione è stata collocata ed inaugurata nel nostro istituto scolastico la “panchina rossa”in memoria di tutte le vittime di femminicidio e come simbolo del posto occupato da ogni donna uccisa dalla violenza.

State molto attenti a far piangere una donna

perché Dio conta le sue lacrime

la donna è uscita dalla costola dell’uomo

non dai piedi perché dovesse essere calpestata

né dalla testa per essere superiore

ma dal fianco per essere uguale

un po’ più in basso del braccio per essere protetta

dal lato del cuore per essere amata

copertina 1 benigni

 

Panchina rossa

In giro per Catania

Bus

EDUCAZIONE CIVICA AGÌTA

Oggi, gli allievi delle quinte classi e i maggiorenni delle quarte hanno partecipato all'incontro formativo con gli operatori dell'ASSOCIAZIONE DONATORI VOLONTARI SANGUE SAN MARCO sull'importanza e la necessità della donazione. I ragazzi, attenti e partecipi, hanno aderito allo screening numerosi, confermando il senso civico e la generosità che il nostro Istituto, quotidianamente e col supporto delle famiglie, infonde loro. Anche alcune docenti si sono rese disponibili come prossime donatrici ed esempi concreti per i nostri alunni. Il 13 dicembre l'autoemoteca dell'associazione sosterà nuovamente nel nostro Istituto per le donazioni di sangue.

donazione san Marco

Concorso diventa giornalista: incontro il 16 Dicembre

Il giorno 16 Dicembre alle ore 9,00, presso l'aula magna dell'istituto Tecnico Aeronautico Arturo Ferrarin di Catania si terrà un incontro, con le classi prime e seconde, inerente il concorso "Diventa giornalista". in allegato la lettera di presentazione del concorso e il modello per partecipare.

Immagine 2022 12 03 130259

Al Ferrarin consegna Certificazioni Cambridge

In data 30 Novembre, presso l’Aula Magna dell’Edificio Centrale dell’ ITAER. Arturo Ferrarin, si è tenuta la Cerimonia di consegna delle Certificazioni Cambridge conseguite dagli studenti che nel precedente anno solastico 2021/22 hanno sostenuto gli esami Cambridge di livello B1, B2. Sono intervenuti alla cerimonia: gli studenti che hanno conseguito le suddette Certificazioni e le loro famiglie, la Dott.ssa Tiziana Palermo, centre exam manager dell’ English Study Centre, scuola di Lingua e Cultura Inglese e Centro Esami Cambridge che collabora con il Ferrarin, le docenti madrelingua che hanno preparato gli studenti agli Esami, Prof.sse Carla Biella, Dayle Robertson, Michelline Calatroni Paiva e le docenti di Inglese dell’istituto. Durante la Cerimonia si è sottolineata l’importanza che le Certificazioni Cambridge, le più prestigiose fra le certificazioni linguistiche, hanno per il futuro professionale degli studenti, sia per coloro che proseguiranno gli studi all’Università, sia per coloro che vorranno, dopo il diploma, immettersi nel mondo del lavoro. consegna cambridge

Cerimonia consegna Certificazioni Cambridge

Si ha il piacere di comunicare che in data 30 Novembre, alle h.10.30, presso l’Aula Magna dell’Edificio Centrale, si terrà la Cerimonia di consegna delle Certificazioni Cambridge conseguite dagli studenti che nel precedente a.s. 2021/22 hanno sostenuto gli esami Cambridge B1, B2.

 

OPEN DAY: venite al Ferrarin

È possibile visitare la scuola di mattina dalle 10:00 alle 13:00 nei seguenti giorni:

23 e 30 Novembre 2024

07 e 14 Dicembre 2024

11, 18 e 25 Gennaio 2025

e nel pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 nei seguenti giorni:

13 Dicembre 2024

10 e 17 Gennaio 2025

Durante la visita sarà possibile effettuare anche l’iscrizione in segreteria.

Per tutti gli iscritti, secondo regolamento, è prevista la fornitura dei libri di testo in comodato d'uso. 

Allegati:

Consegna delle divise: gli alunni del Ferrarin attori e registi

TRAILER VIDEO COMPLETO
IMG-20221103-WA0007.jpg autori video

 

CONSEGNATE LE MAGLIETTE ISTITUZIONALI AD ALUNNE ED ALUNNI DELLE 1e CLASSI

Al Ferrarin l’opportunità di realizzare il grande sogno di poter volare nei cieli di tutto il mondo

 autorità con la preside Pittalà

Quella che potrebbe essere considerata semplicemente una elegante t-shirt recante il nome della scuola, per le centinaia di ragazzi che frequentano l’Istituto Tecnico Aereonautico “Arturo Ferrarin” di Catania può anche rappresentare il primo importante tassello per la realizzazione dei loro sogni giovanili: diventare piloti, operatori di volo o tecnici preposti alla conduzione e all’esercizio del mezzo aereo. Ed ecco come, ancora una volta, la tradizionale cerimonia della consegna delle magliette agli studenti del primo anno da parte degli ex allievi dell’Istituto, in una sorta di augurale passaggio di consegne, assume i suoi intrinseci, nobili e profondi significati. A testimoniarlo sono stati propri gli ex alunni dell’Istituto molti dei qual i già perfettamente inseriti nel mondo del lavoro legato al sistema aereonautico, con incarichi prestigiosi e di elevata responsabilità, e sempre dichiaratamente orgogliosi di avere mosso i primi passi proprio nelle aule del Ferrarin. La solenne cerimonia ha avuto luogo nell’elegante aula magna dell’istituto alla presenza di molteplici autorità militari e civili legate al mondo dell’aereonautica ed accolti a scuola da due coreografiche ali di alunni ed alunne delle classi avanzate impeccabili nelle loro affascinanti uniformi blu. Dopo il significativo saluto di ringraziamento ai presenti della dirigente dott.ssa Patrizia Pittalà, che ha sottolineato le finalità della scuola volta nelle sue diverse componenti a guidare gli allievi e trasmettere loro il senso della fiducia e l’acquisizione delle specifiche competenze che li porteranno gradualmente, tassello dopo tassello, a spiccare il volo e coronare il passaggio verso la maturità e l’età adulta, il prof. Francesco Nauta ha presentato le autorità presenti e dato il via ufficiale alla cerimonia iniziata con le sempre emozionanti note dell’Inno Nazionale perfettamente scandite ed intonate dal gruppo di alunni coordinati dalla prof.ssa Marianna Schiavone coadiuvata dalla collega Emanuela Scuderi. Brevi ma profonde quanto costruttive le riflessioni delle autorità presenti alternatesi al microfono. Il capitano di fregata Massimiliano Privitera, comandante della base aeromobili nucleo aereo guardia costiera di Catania, ha sottolineato l’importanza dello studio, da gestire sempre con grande e vivo entusiasmo, per giungere a traguardi soddisfacenti e prestigiosi; un prestigio legato anche all’orgoglio di indossare una impegnativa uniforme come quella dell’ex allievo tenente colonnello Francesco Miraglia, comandante del 12° nucleo elicotteri carabinieri di Catania che ha ricordato come anche nell’Arma vi sia la possibilità di volare con i mezzi utilizzati per contribuire a svolgere le molteplici attività legate ai diversi compiti istituzionali. Mansioni espletate anche nell’ambito dei compiti relativi alla base militare del 41° stormo di Sigonella e che, come sottolineato dal Comandante Colonnello pilota Emanuele Di Francesco, saranno ulteriormente approfondite con i ragazzi del Ferrarin ospitati nei prossimi mesi presso la struttura nell’ambito del percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento previsti dalla scuola. Competenze che necessitano di una avanzata ed approfondita conoscenza della lingua inglese come emerso dai saggi consigli di un altro ex allievo, il capitano di fregata Antonio Spiraleri, attualmente operante nella base di Maristaeli. Inviti all’impegno nello studio ed a mantenere alta la passione per le attività legate al mondo aereonautico sono state espresse dagli altri ex allievi che hanno voluto essere presenti all’incontro come i piloti di linea Giovanni Pizzuto e Michael Politini entrambi della Ryanair, Giuseppe Militello controllare del traffico aeroporto di Catania, Seby di Paola controllore del traffico aereo presso Lamezia Terme, Pino Troina capo scalo aeroporto Comiso, Rosario Passini pilota elicotterista vigili del fuoco, Anna Maria Pesce manutentore aeronautico Aero Club di Catania, Vincenzo Oliveri Operatore di Volo presso il Terzo Gruppo Elicotteri Marina Militare di base a Maristaeli Catania. Hanno assistito alla cerimonia anche i docenti, le alunne e gli alunni della scuola serba “Aviation Academy” di Belgrado, accolti dalla prof.ssa Maria Rita Astuto gemellati con il Ferrarin nell’ambito del progetto Erasmus. Oltre la maglietta istituzionale le allieve e gli allievi delle prime hanno ricevuto anche la solenne promessa, illustrata da Filippo Papale, presidente della Scuola di Volo Aero Club Catania, di poter partecipare, insieme agli alunni delle seconde, al progetto “Battesimo del volo“ sui velivoli del Club etneo. Sarà questo un primo grande tassello per appassionarsi al mondo aereonautico perché come scritto da Leonardo da Vinci, “quando camminerete sulla terra dopo aver volato, guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare”.

 La comunità educante si riunisce attorno all'evento del 21. Trailer realizzato dagli alunni: https://mega.nz/file/cfNm3BCZ#0-Ce8THIJNBsvbgPNxyWKAD8cBhzrl6O3NFLozVjkHM 

articoli correlati:   CRONACA OGGI QUOTIDIANO         NEWSICILIA