Non categorizzato
OPEN DAY 2023-24
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
OPEN DAY AL FERRARIN
A partire dal 18 Novembre, secondo il calendario riportato, si possono visitare i locali e chiedere informazioni direttamente al personale dell'Istituto.
Istituto Tecnico Aeronautico Ferrarin: al concorso Broglio dell'Aeronautica Militare un allievo di Catania tra i vincitori nazionali
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
L'Istituto Tecnico Aeronautico Statale "Arturo Ferrarin" di Catania è lieto di annunciare che uno dei suoi allievi, Salvatore Russello, ha vinto il concorso "Da un secolo in volo verso il futuro", organizzato dall'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'Italia.
Il concorso, rivolto agli studenti delle ultime tre classi delle scuole secondarie di II grado, ha l'obiettivo di stimolare l'interesse dei giovani su temi di grande attualità e favorire un costante avvicinamento tra il mondo scolastico e quello delle realtà istituzionali, in primis l'Aeronautica Militare, e produttive in campo Aerospaziale.
L'allievo Russello, frequentante la classe 5^B, ha presentato un elaborato sul tema "L'evoluzione delle tecnologie aerospaziali e il loro impatto sulla società". Il suo lavoro è stato giudicato di particolare interesse dalla giuria, che ha riconosciuto la sua capacità di analizzare in modo approfondito e originale un tema complesso e attuale.
La premiazione nazionale del concorso si è svolta il Novembre 2023 presso l'Aeroporto di Roma-Ciampino. L'allievo Russello è stato premiato dal Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, Comandante dell'Aeronautica Militare.
L'Istituto Tecnico Aeronautico Ferrarin si congratula con l'allievo Russello, accompagnato e supportato dalla professoressa Lorena Salerno dell'istituto Ferrarin, per il prestigioso risultato raggiunto e ringrazia l'Associazione Arma Aeronautica - Aviatori d'Italia per aver coinvolto l'Istituto nel concorso e per aver organizzato la premiazione in tempi brevi.
Un'occasione di crescita e valorizzazione per gli studenti
La partecipazione al concorso Broglio è stata un'occasione di crescita e valorizzazione per gli studenti dell'Istituto Tecnico Aeronautico Ferrarin. Il concorso ha permesso agli studenti di confrontarsi con tematiche di grande rilevanza e di sviluppare le loro capacità di ricerca e analisi.
L'Istituto Tecnico Aeronautico Ferrarin è impegnato a promuovere la cultura aeronautica tra i giovani e a favorire la loro crescita professionale. Il concorso Broglio è una delle iniziative che l'Istituto realizza per raggiungere questi obiettivi.
Cerimonia di premiazione del concorso "Da un secolo in volo verso il futuro"
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
L'#AeronauticaMilitare ha ospitato nei giorni scorsi, a Guidonia, la cerimonia di premiazione del concorso "Da un secolo in volo verso il futuro" organizzato dalla Associazione Arma Aeronautica.
Liste e candidati per elezione rinnovo Consiglio di Istituto ITAER A. FERRARIN
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
In allegato l'elenco dei candidati per l'elezione del consiglio d'Istituto.
Lavori di pulizia e riqualificazione degli spazi per il Ferrarin. Un ringraziamento a tutte le parti attive della nostra Comunità per gli interventi della nostra Municipalità
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
PRIMA
DOPO
Progetto "BRIDGES OVER EUROPE” azione KA1 Staff Mobility n. 2020-1-IT02-KA101-078471
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
![]() |
|
![]() |
A.S. 2019-2020, A.S.2020-2021 e A.S.2021-2022
Progetto "BRIDGES OVER EUROPE” azione KA1 Staff Mobility n. 2020-1-IT02-KA101-078471. Progetto che prevede Mobilità di Job Shadowing , Corsi di Lingua Inglese, Corsi di metodologia per Docenti di Inglese, Corsi di Metodologia CLIL. Coordinatrice Prof.ssa Maria Rita Astuto
Sono state realizzate 18 mobilità ripartite come segue: |
1) structured courses or training events: |
|
n.3 language courses per il personale tecnico ed amministrativo, corsi di lingua inglese finalizzati allo sviluppo delle abilità di comunicazione in lingua inglese parlata ma anche scritta, la gestione della corrispondenza, email e report, e l'uso delle IT. | |
|
|
|
|
|
|
n. 3 language courses per docenti di discipline tecniche ai fini del conseguimento di una certificazione delle competenze linguistiche, requisito per l’insegnamento delle discipline tecniche in lingua inglese. |
|
|
|
|
|
|
|
n. 2 corsi di metodologia dell'insegnamento della Lingua Inglese | |
|
|
|
|
n. 3 corsi di metodologia CLIL per docenti di materie tecniche che stanno insegnando, o potrebbero introdurre l'insegnamento della propria disciplina in lingua inglese. Le attività di formazione hanno previsto dei lavori di gruppo per favorire lo scambio di idee ed esperienze e di risorse comuni ed agevolare la capacità di team working, requisito indispensabile per l'attivazione del CLIL. |
|
|
|
|
|
|
|
2) job shadowing: |
|
n. 2 attività di affiancamento di due docenti a docenti di scuole superiori in uno dei paesi della didattica innovativa, ovvero la Danimarca |
|
|
|
|
|
n. 5 attività di affiancamento di docenti di discipline di indirizzo a colleghi di due Istituti aeronautici con cui hanno condiviso e prodotto materiale CLIL. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MATERIALE PRODOTO |
Giornata europea all’Istituto Aeronautico Ferrarin di Catania
- Dettagli
- Scritto da Antonio Distefano
Una delegazione di professori e professoresse dalla Polonia guidati dal prof. CALAPSO incontrano il Dirigente e il suo Staff e si confrontano, grazie all’interprete presente, sulle metodologie e opportunità didattiche nel campo aeronautico nei due istituti gemellati.
Una crescita ed un arricchimento di opportunità per la mobilità tra studenti.