Non categorizzato

Programmi Svolti 2021-2122

PROGRAMMI SVOLTI A.S. 2021-22 BIENNIO
 MATERIA CLASSE
ITALIANO 1A  2A  1B  2B  1C  2C  1D  2D 2E
INGLESE
1A  2A  1B  2B  1C  2C  1D  2D 2E
STORIA 1A  2A  1B  2B  1C  2C  1D  2D 2E
MATEMATICA 1A  2A  1B  2B  1C  2C  1D  2D 2E
DIRITTO 1A  2A  1B  2B  1C  2C  1D  2D 2E
SCIENZE MOTORIE 1A  2A  1B  2B  1C  2C  1D  2D 2E
GEOGRAFIA 1A    1B    1C    1D    
TECNOLOGIE INFORMATICHE 1A    1B    1C    1D    
SCIENZE DELLA TERRA BIOLOGIA 1A  2A  1B  2B  1C  2C  1D  2D  2E
FISICA 1A  2A  1B  2B  1C  2C  1D  2D  2E
CHIMICA 1A  2A  1B  2B  1C  2C  1D  2D  2E
TECONOLOGIA E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE 1A  2A  1B   2B  1C  2C   1D  2D  2E
SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE    2A    2B    2C    2D  2E
EDUCAZIONE CIVICA 1A  2A  1B  2B  1C  2C  1D  2D  2E
RELIGIONE 1A  2A   1B   2B   1C   2C   1D   2D  2E

 

PROGRAMMI SVOLTI A.S 2021-22 TRIENNIO

MATERIA CLASSE
ITALIANO  3A  4A  5A  3B 4B  5B  3C  4C  5C  3D  4D  5D  3E  4E  5E 3F
INGLESE  3A  4A  5A  3B  4B  5B  3C  4C  5C   3D  4D  5D  3E  4E  5E 3F
STORIA  3A  4A  5A  3B  4B  5B  3C  4C  5C   3D  4D  5D  3E  4E  5E 3F
MATEMATICA  3A  4A  5A  3B  4B  5B  3C  4C  5C   3D  4D  5D  3E  4E  5E 3F
DIRITTO  3A  4A  5A  3B  4B  5B  3C  4C  5C   3D  4D  5D  3E  4E  5E 3F
SCIENZE MOTORIE  3A  4A  5A  3B  4B  5B  3C  4C  5C  3D  4D  5D  3E  4E  5E 3F
LOGISTICA  3A  4A    3B  4B    3C  4C    3D  4D    3E  4E  
3F 
ELETTRONICA ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE   3A  4A  5A  3B  4B  5B  3C  4C  5C  3D  4D  5D  3E  4E  5E 3F
MECCANICA E MACCHINE  3A  4A  5A  3B  4B  5B  3C  4C  5C  3D  4D  5D  3E  4E  5E 3F 
SCIENZE DELLA NAVIGAZIONE AEREA  3A   4A  5A  3B  4B 5B  3C  4C  5C   3D  4D  5D  3E   4E 5E 3F
EDUCAZIONE CIVICA  3A  4A  5A  3B 4B 5B  3C  4C  5C  3D  4D  5D  3E  4E 5E 3F
RELIGIONE  3A 4A  5A  3B   4B 5B   3C   4C   5C   3D   4D  5D  3E       

 

 

Luca Parmitano incontra gli alunni del Ferrarin

8BCEB9A1-60F2-498E-A224-D25CE56CDB72.JPG

Ripresa corsi d'inglese

Si comunica che dal 15.04.2020 ripartiranno i corsi di inglese Cambridge in modalità a distanza su ZOOM, secondo il seguente calendario:

Mercoledì 15 aprile ore 16.00 PET BIENNIO 

Giovedì 16 aprile ore 16.00 FCE 

Venerdì 17 aprile ore 16.00 PET TRIENNIO 

Nel corso del primo incontro saranno stabilite le date del calendario e la durata delle lezioni.

 

 

Per i dettagli per accedere a zoom consultare la circolare 186

Tablet in comodato d’uso gratuito

Si comunica che, a seguito di quanto previsto dal D.M. n. 187 del 26/03/2020, questa istituzione scolastica provvederà alla distribuzione di alcuni tablet già in possesso della scuola, per dotare gli alunni sprovvisti di qualunque dispositivo digitale, al fine di poter svolgere l’attività didattica a distanza proposta.

La scuola, esaurito un monitoraggio nelle singole classi tramite i docenti coordinatori, procederà all’assegnazione dei dispositivi digitali a partire dale classi del biennio.
Gli alunni individuati saranno contattati telefonicamente dalla segreteria della scuola al fine di fissare giorno e orario di consegna che dovrà avvenire nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria previste dalla attuale situazione emergenziale.

Si precisa che i tablet saranno assegnati in comodato d’uso gratuito e, pertanto, finita l’emergenza e la DAD dovranno essere restituiti.
La consegna è prevista a partire dalla fine della prossima settimana,
Per le classi del triennio bisognerà attendere la consegna da parte dei fornitori dei device commissionati.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Giuseppe Finocchiaro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.lg. n.39/1993

Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato d.l. 08.04.2020 N.22

Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato d.l. 08.04.2020 N.22

Si comunica che è stato pubblicato in G.U. il DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22

Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.

Al fine di fare chiarezza su quano fino ad oggi riportato dai media, si ritiene opportuno evidenziare alcuni degli articoli del D.L. in oggetto:

Art. 1 Misure urgenti per gli esami di Stato e la regolare valutazione dell'anno scolastico 2019/2020:

1. Con una o piu' ordinanze del Ministro dell'istruzione possono essere adottate, per l'anno scolastico 2019/2020, specifiche misure sulla valutazione degli alunni e sullo svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione, nei casi e con i limiti indicati ai commi successivi.

2. Le ordinanze di cui al comma 1 definiscono le strategie e le modalita' dell'eventuale integrazione e recupero degli apprendimenti relativi all'anno scolastico 2019/2020 nel corso dell'anno scolastico successivo, a decorrere dal 1° di settembre 2020, quale attivita' didattica ordinaria. L'eventuale integrazione e recupero degli apprendimenti di cui al primo periodo tiene conto delle specifiche necessita' degli alunni delle classi prime e intermedie di tutti i cicli di istruzione, avendo come riferimento il raggiungimento delle competenze di cui alle indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione, alle indicazioni nazionali per i licei e alle linee guida per gli istituti tecnici e professionali.

3.Nel caso in cui l'attivita' didattica delle istituzioni del sistema nazionale di istruzione riprenda in presenza entro il 18 maggio 2020 e sia consentito lo svolgimento di esami in presenza, le ordinanze di cui al comma 1 disciplinano: a) i requisiti di ammissione alla classe successiva per le scuole secondarie, tenuto conto del possibile recupero degli apprendimenti di cui al comma 2 e comunque del processo formativo e dei risultati di apprendimento conseguiti sulla base della programmazione svolta, in deroga agli articoli 5, comma 1, e 6 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 e all'articolo 4, commi 5 e 6, del decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 122;

Art. 2 Misure urgenti per l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2020/2021

3. In corrispondenza della sospensione delle attivita' didattiche in presenza a seguito dell'emergenza epidemiologica, il personale docente assicura comunque le prestazioni didattiche nelle modalita' a distanza, utilizzando strumenti informatici o tecnologici a disposizione. Le prestazioni lavorative e gli adempimenti connessi dei dirigenti scolastici nonche' del personale scolastico, come determinati dal quadro contrattuale e normativo vigente, fermo restando quanto stabilito al primo periodo e all'articolo 87 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, possono svolgersi nelle modalita' del lavoro agile anche attraverso apparecchiature informatiche e collegamenti telefonici e telematici, per contenere ogni diffusione del contagio.

Alla luce di quanto sopra riportato, si sottolinea che, ad oggi, nessun provvedimento legislativo autorizza ammissioni d’ufficio alla classe successiva e che la didattica a distanza rimane l’unico strumento utilizzabile per garantire e assicurare la continuità degli apprendimenti.

Pur nella consapevolezza che il percorso intrapreso presenta ancora aspetti problematici di varia natura, il sottoscritto invita quanti in indirizzo a proseguire con impegno e partecipazione nelle attività fino ad oggi effettuate in attesa delle ordinanze previste dall’art. 1 comma1 del D.L. in oggetto.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Giuseppe Finocchiaro
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 D.lg. n.39/1993

Orientamento alla scelta universitaria

Il COF, Servizio di Counseling Orientativo, alla luce delle “Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, comunica che tutti i servizi del centro restano attivi in modalità a distanza. In particolare, come supporto alla scelta universitaria, il servizio è attivo su Skype con le modalità descritte sul sito: http://www.cof.unict.it/eventi/iorestoacasa-i-colloqui-di-orientamento-restano-attivi-skype

Inoltre, è stata attivata una rubrica di #orientamentoadistanza sulla pagina Facebook @OrientamentoCofUnict nella quale vengono raccolti i contenuti navigabili on line utili per l’orientamento alla scelta universitaria suddivisi per Dipartimento.

Tali contenuti saranno disponibili, a breve, anche sul sito web http://www.cof.unict.it/

https://www.facebook.com/pg/OrientamentoCofUnict/notes/

Concorso Marescialli Guardia di Finanza

Concorso  pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione di 930 allievi marescialli al 92º corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2020 2021.

Possono partecipare i cittadini italiani di età  17-26 anni, con diploma di istruzione secondaria superiore che consenta l’iscrizione all’università, conseguito o da conseguire nel corrente anno scolastico.

Le domande, compilate con procedura telematica  sul sito: https://concorsi.gdf.gov.it  vanno inoltrate entro le ore 12 del 3 Aprile 2020. Per chiarimenti contattare il prof. Antonino Distefano all’indirizzo: adiste@gmail.com

modifica orario DAD dal 30/03/2020

In allegato l'orario corretto a partire dal 30/03/2020 

orario docenti

orario per classe

tabellone orario generale

Nuovo orario DAD a partire dal 30/03/2020

A partire dal 30/03/2020 entrerà in vigore il nuovo orario cosi come da i file allegati.Ogni ora è stata ridotta del 50%.

orario per docente

orario per classe

tabellone orario generale

google

google