position 00 immagine position 0

Viaggio nella storia dell'aviazione siciliana con l'Istituto Ferrarin! ✈

Un'esperienza emozionante per gli allievi dell'Istituto Tecnico Aeronautico "Arturo Ferrarin" di Catania! Insieme ai docenti e al dirigente scolastico, hanno partecipato alla presentazione del libro "Storia dell'Aviazione nella Sicilia orientale" di Fabrizio Egizi, presso il Museo Storico dello Sbarco in Sicilia-1943 alle Ciminiere di Catania.

Questo volume rappresenta la conclusione di un prezioso progetto storiografico, frutto di anni di ricerche approfondite. Come sottolinea l'autore nell'introduzione, il libro si configura come uno strumento indispensabile per conoscere e valorizzare i luoghi e le infrastrutture legate all'aviazione nella Sicilia occidentale.

All'evento erano presenti anche alcuni ufficiali della base NATO di Sigonella, ai quali è stata offerta l'occasione di riscoprire l'evento storico dello sbarco del 10 luglio 1943, quando americani e inglesi approdarono nella parte orientale della Sicilia, rispettivamente nei pressi di Gela e lungo le coste di Augusta. Questo evento memorabile segnò l'inizio della liberazione della Sicilia e dell'Italia dall'occupazione tedesca.

Il Museo Storico dello Sbarco in Sicilia-1943 si erge come una testimonianza viva e concreta di quel periodo storico, un luogo prezioso per non dimenticare il passato e riflettere sul nostro futuro.

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.