Scambio Culturale fra I.T.A.E.R. Arturo Ferrarin e Belgrade Aviation Academy
Durante l’anno scolastico 2016-2017 presso il nostro Istituto Tecnico Aeronautico "Arturo Ferrarin" si è svolto,con la mediazione di Intercultura,uno scambio culturale con l'Aviation Academy di Belgrado. Gli alunni Italiani partecipanti sono stati 23, tutti frequentanti classi terze e quarte dell’Istituto;gli alunni serbi sono stati 22. I docenti partecipanti due per entrambe le parti.Gli alunni sono stati ospitati dalle famiglie dei rispettivi partners.
Lo scambio è stato realizzato in due fasi:
periodo di ospitalità a Catania dal 05/03/2017 al 12/03/2017
periodo di invio a Belgrado dal 02/04/2017 al 09/04/2017
In un periodo storico di chiusura delle barriere, il Ferrarin,non nuovo a questo tipo di esperienze, con questo nuovo scambio culturale ha voluto ribadire la sua credenza nella possibilità di incontro e integrazione fra culture diverse,promuovendo l’ educazione alla reciproca conoscenza e comprensione di differenti storie e stili di vita e alla tolleranza. Un altro importante scopo dello scambio con l'Aviation Academy,un importante istituto aeronautico serbo che ha un settore sia militare che civile, è stato quello di confrontare e condividere esperienze didattiche nel comune campo degli studi aeronautici;molte sono infatti le discipline in comune fra cui soprattutto:Navigazione Aerea,Logistica,Meccanica.Altro obiettivo importante è stato quello di promuovere l’abilità degli studenti a comunicare in inglese che è stata la lingua veicolare dello scambio culturale
L'istituto Tecnico Aeronautico "Arturo Ferrarin " fondato nel 1968” rappresenta oggi un polo aeronautico d’eccellenza nel Meridione occupandosi delle problematiche relative alla Conduzione e all’Esercizio del Mezzo Aereo. La scuola offre ai propri studenti un unico piano di studi quinquennale riconosciuto dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (E.N.A.C.) che consente ai diplomati di sostenere l’esame per il rilascio della Licenza Operatore Informazioni Volo (Licenza FIS) e dell’abilitazione in Meteorologia (abilitazione MET-AFIS).Da un anno il “Ferrarin” si è dotato di un simulatore di volo ALSIM ALX 500 di ultima generazione, i cui modelli ad ala fissa SEP (Single Engine Piston) e METP (Multi Engine TurboProp) sono stati qualificati da E.N.A.C. per fini addestramento professionale. L’istituto tiene anche conto della continua evoluzione del mercato del lavoro proponendo attività differenziate che creano competenze spendibili in tutti i contesti, oltre che nel settore aeronautico. Fa parte del curricolo anche l’attività aeroscolastica che prevede la frequenza del corso di pilotaggio alla fine del quarto anno.
In elenco sono riportati i nomi degli studenti che hanno preso parte a questa importante esperienza formativa e accanto ai loro nomi sono riportati quelli dei loro partners serbi:
Battaglia Domenico - Mosurović Dušan
Leonardi Andrea - Marković Mihajlo
Pappalardo Giovanni - Jovanović Jovan
Russo Davide - Mileusnić Goran
Carpitano Alberto - Stanić Nikola
Di Pietro Francesco - Gođevac Lara
Faro Giovanni - Đorđević Natalija
Santinelli Franco - Lučić Aleksa
Cifalinò Orazio - Vuletić Anđela
Scornavacche Francesco Pio - Garić Matija
Calì Giuseppe - Krstić Jovana
Cristina Ivan - Jušković Tamara
D'Alessandro Domenico - Jovanović Anđela
Giampiccolo Gabriele - Manić Isidora
Scuderi Damiano - Marković Stefan
Di Salvo Edoardo - Slijepčević Jelena
Lo Bianco Nicolò - Ružić Marko
Messina Paranta Sebastiano - Bojanić Marko
Santonocito Gaetano Marco - Božović Vuk
Zagame Francesco - Čobanović Aleksa
Cannavò Mariapia - Ismaili Valerija
Torrisi Luca - Jejina Gavrilo
Scuderi Nico - Vuletić Anđela
Il Preside e gli insegnanti partecipanti:
prof.re Giuseppe Finocchiaro,prof.ssa Caterina Cunsolo, prof.ssa Maria Rita Astuto , prof.ssa Danijela Manić, prof.re Aleksandar Marković