Siamo lieti di informarvi che è stato pubblicato il bando di concorso per l'arruolamento di 1096 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale che, per la prima volta, è aperto anche ai civili. Al concorso possono partecipare i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non abbiano superato il ventiseiesimo anno di età alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda indicato cioè che siano nati nel periodo 20 giugno 1999 – 20 giugno 1990 estremi compresi. Il limite massimo d’età è elevato a ventotto anni per coloro che hanno già prestato servizio militare (nati nel periodo dal 20 giugno 1988 al 20 giugno 1990, estremi compresi). La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 20 Giugno 2016.
L’Università degli Studi di Catania, per il tramite del Centro Orientamento e Formazione, ha pubblicato il seguente bando per la realizzazione del Corso di orientamento e preparazione agli esami di ammissione ai Corsi di Laurea di AREA SANITARIA (160 ore di didattica e 10 ore di tutoraggio)
Si comunica agli allievi del 4° e 5° anno la possibilità di un percorso professionale e di studio post-diploma: il corso di Ottica che costituisce una interessante opportunità formativa, in quanto prepara ad una professione che, ad oggi, non conosce crisi occupazionale (la percentuale di occupazione lavorativa dei nostri allievi a distanza di un anno dal termine del corso è prossima al 100%). Gli interessati posso scaricare l'opuscolo tramite il seguente
Inserito nell'ambito delle sinergiche relazioni intessute dalla scuola con il territorio isolano, alla presenza di una folta rappresentanza della Comunità scolastica, ha avuto luogo nel mese di settembre, presso i locali dell'Itaer Ferrarin presieduto dalla Dott.ssa Patrizia Pittalà, il costruttivo incontro titolato “le Istituzioni si stringono le mani” con il Direttore dell’Università di Catania dott. Giovanni La Via.
L’Istituto Tecnico Aeronautico Arturo Ferrarin di Catania ha partecipato agli Erasmus Days 2022, la grande iniziativa europea di Erasmus+ che si è tenuta nei giorni 13, 14 e 15 Ottobre 2022. Il nostro Istituto da anni partecipa ai programmi Erasmus+ coinvolgendo sia docenti che alunni nelle mobilità. Le classi, accompagnate dai docenti dell’ora, si sono riunite in aula magna, dove i protagonisti del programma sono stati chiamati a raccontare, disseminare, presentare e vivere momenti di scambio, apprendimento e condivisione delle esperienze vissute. Alunni, genitori, docenti, personale ATA… tutti sono stati invitati a vivere questo evento carico di stimoli nuovi per tutta la comunità del nostro Istituto.
MAD
La comunità educante si riunisce attorno all'evento del 21 Ottobre