PREMIAZIONE DI ISTITUTO "GARE SPORTIVE 2016" Premiazione dei nostri alunni che si sono particolarmente distinti nella partecipazione alle gare sportive, nelle varie fasi.
Aula Magna di Istituto, 30 maggio 2016
PREMIAZIONE DI ISTITUTO "FISICA E CHIMICA 2016" Premiazione dei nostri alunni che si sono particolarmente distinti nella partecipazione ai giochi di Fisica e Chimica.
Aula Magna di Istituto, 30 maggio 2016
EDUCAZIONE AMBIENTALE Attività di ripristino della pulizia negli spazi esterni della scuola, nell'ambito del progetto di Edicazione Ambientale, da parte dei ragazzi delle classi 3D e 5C.
Spazi esterni di Istituto, 30 maggio 2016
PREMIAZIONE "GIOCHI DELLA CHIMICA 2016" Premiazione di 1°, 2° e 3° posto regionale, conquistati dai nostri alunni Davide Russo, Gabriele Biancarosa e Christian Biancarosa. Premiazione quinto posto Nazionale e Premio Speciale S.C.I. a Davide Russo.
Dipartimento di Scienze Chimiche - Catania, 30 aprile 2016
Frascati (RM), 20 maggio 2016
PROGETTO "MARTINA"
Aula Magna di Istituto, 16 febbraio 2016
STAGE ERASMUS SULLA LINGUA ITALIANA La Dott.ssa Liudmila Finster tiene agli studenti una lezione in lingua italiana sulle tradizioni culturali russe
Aula Magna, 13 gennaio 2016
Casa Museo di Vaccarini
Catania, 30/11/2015
SOLAR SYSTEM TOUR Cittadella Universitaria di Catania, 28 novembre 2015
Inserito nell'ambito delle sinergiche relazioni intessute dalla scuola con il territorio isolano, alla presenza di una folta rappresentanza della Comunità scolastica, ha avuto luogo nel mese di settembre, presso i locali dell'Itaer Ferrarin presieduto dalla Dott.ssa Patrizia Pittalà, il costruttivo incontro titolato “le Istituzioni si stringono le mani” con il Direttore dell’Università di Catania dott. Giovanni La Via.
L’Istituto Tecnico Aeronautico Arturo Ferrarin di Catania ha partecipato agli Erasmus Days 2022, la grande iniziativa europea di Erasmus+ che si è tenuta nei giorni 13, 14 e 15 Ottobre 2022. Il nostro Istituto da anni partecipa ai programmi Erasmus+ coinvolgendo sia docenti che alunni nelle mobilità. Le classi, accompagnate dai docenti dell’ora, si sono riunite in aula magna, dove i protagonisti del programma sono stati chiamati a raccontare, disseminare, presentare e vivere momenti di scambio, apprendimento e condivisione delle esperienze vissute. Alunni, genitori, docenti, personale ATA… tutti sono stati invitati a vivere questo evento carico di stimoli nuovi per tutta la comunità del nostro Istituto.
MAD
La comunità educante si riunisce attorno all'evento del 21 Ottobre