Notizie

Benvenuti in ITAER Ferrarin

Per maggiori informazioni:
Logo dell'E.N.A.C.

Si informano i nostri Utenti che, a partire dall'anno scolastico 2013/2014, il “Ferrarin” è divenuto unico Istituto Aeronautico Statale in Italia ad avere il riconoscimento ENAC del proprio corso di studi utile ai fini della formazione del personale nell’ambito dei servizi del traffico aereo: chi frequenta la nostra scuola e consegue il diploma può quindi sostenere direttamente l’esame presso il suddetto Ente per il rilascio della licenza FIS (operatore del Servizio di Informazioni Volo) e dell’abilitazione MET-AFIS (operatore meteo).

Immagine di Logo European Certification Institute

IN PRIMO PIANO

images-2.jpg

 

 

120 Studenti dell'istituto Ferrarin hanno passato una settimana al'aeroporto militare di Sigonella per il percorso di Alternanza scuola lavor0, con la collaborazione dell'Aeronautica Militare

di

Eleonora Mastromarino

download.png

Nei giorni 

15/12/2018; 5/01/2019; 12/01/2019; 19/01/2019;2/02/2019; 9/02/2019

la scuola sarà aperta a tutti coloro che vorranno visitarla dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Inoltre per tutti gli alunni delle terze medie sarà possibile prenotare l'attività

un giorno da studente al Ferrarin

inviando via mail il modulo di prenotazione o consegnandolo direttamente in portineria

 moduolo di prenotazione

 

Borsa di Studio 2018/19

Circolare               Domanda di partecipazione

Si fa presente che in merito alla richiesta della borsa di studio indicata, la regione Sicilia ha annullato la circolare in oggetto

download.jpg

 Università degli Studi di Catania

Sono aperte le iscrizioni al corso invernale di preparazione ai test di ammissione ai corsi di laurea di Area sanitaria, organizzato dal Centro Orientamento Formazione & Placement d’Ateneo. Il corso della durata di 166 ore è aperto a tutti gli studenti che intendono sostenere gli esami di ammissione ai corsi di laurea in:

Medicina e Chirurga

Odontoiatria e Protesi dentaria

Professioni sanitarie

Scienze motorie

L'iniziativa è fruibile anche da coloro che intendono prepararsi per sostenere gli esami di ammissione a tutti gli altri corsi di laurea di area scientifica.

Per ulteriori informazioni: http://www.cof.unict.it/eventi/corsi-invernali-20182019-la-preparazione-ai-test-di-medicina

NewIcone 01

Avviso a tutti gli alunni delle classi quarte e alle loro famiglie:

Per il ritiro dei libri sarà necessario effettuare un versamento di € 50 

da versare sul c/cp n. 12434957 intestato a ITAER "A. FERRARIN" Servizio Cassa Catania.

Nella causale va specificato CONTRIBUTO LIBRI IN COMODATO SEMIGRATUITO 4° ANNO CLASSE/SEZ. - A.S. 2018/2019; il versamento va necessariamente eseguito a nome dell'alunno

Cosìcome previsto dal regolamento per l'assegnazione dei libri in comodato d'uso deliberato dal Consiglio d'Istituo e scaricabile nel link seguente:

REGOLAMENTO LIBRI COMODATO D'USO

NewIcone 01

         

Venerdì  5 Ottobre 2018, alle ore 10.30 nei locali dell’Aula Magna ‘Sergio Alecci’ dell’Istituto Tecnico Aeronautico ‘Arturo Ferrarin’, l’Ing. Alessio Piroli, Training and Examination Manager per la NORTHERN AVIONICS  illustrerà il CORSO BASICO PER TECNICI AVIONICI (cat. B2).

 

Al seminario sono invitati i diplomati dell’Istituto, per i quali riveste particolare interesse.   

NewIcone 01

Di seguito l'elenco deglie alunni nelle classe prime e nelle classe terze:

PRIME

TERZE

ORARIO DELLE LEZIONI PER CLASSE DAL 10/09/2018

buon-anno-scolastico-3.jpg 

Si comunica che le lezioni avranno inizio dal 10.09.2018 con le seguenti modalità:

lunedì 10.09.2018   ore 08.00       ingresso solo classi prime con uscita ore 11.00 

lunedì 10.09.2018   ore 10.00       ingresso terze classi con uscita ore 12.00

martedì 11.09.2018 ore 08.00     ingresso prime,terze e quinte classi con uscita ore  12:00

martedì 11.09.2018 ore 09.00     ingresso seconde e quarte classi con uscita ore  12:00

da mercoledì 12.09.2018           ingresso ore 08.00 ed uscita alle ore 12.00 per tutte le classi con pausa didattica dalle 10.00 alle 10.10

da lunedì 17.09.2018                ingresso ore 08.00 ed uscita ore 13.00 per tutte le classi con pausa didattica dalle ore 10.50 alle 11.10

 

Il dirigente scolastico riceverà i genitori degli alunni del primo anno lunedì 10.09.2018
dalle ore 08.30 alle ore 09.00 in aula magna plesso nuovo.

 

Gli alunni delle prime classi verranno accolti nell’aula magna plesso nuovo dal dirigente scolastico dalle ore 09.30 alle ore 09.45 .

 


 

L'albo online di Vales

Questo modello di sito prevede al suo interno il modulo per la gestione dell'albo online sviluppato e messo a disposizione da Valerio Sichi (Vales).
Esso rappresenta un'evoluzione della versione per Joomla 1.5 e consente la migrazione degli archivi.
Nel ringraziare Valerio per il suo prezioso lavoro e per distribuire gratuitamente un'estensione così importante, rinviamo al sito di sviluppo per ulteriori dettagli, informazioni su installazione e funzionamento e per il download del componente.
Vai al sito di Vales

Articolo postato da Antonio Todaro

Come migrare a Joomla! 3.x

In questo articolo suggeriamo alcune procedure e link utili per migrare i siti web da Joomla! 2.5 a Joomla! 3.x
Il contenuto principale è un contributo di Valerio Sichi riportato sulla pagina Facebook del gruppo "Joomla per la scuola e le PA".

il logo di JoomlaL'aggiornamento di Joomla alla versione 3.x è un'operazione che "...pur essendo semplice in teoria, crea alcuni problemi, specialmente se nella vecchia versione ci sono estensioni, componenti, plugins, moduli di terze parti per le quali non sono ancora disponibili le versioni aggiornate. Più passa il tempo per le migrazioni e maggiore è la possibilità di trovare le estensioni non adeguate alla nuova situazione."
Il consiglio è, senza dubbio, di "disabilitare prima dell'aggiornamento (non disinstallare) nella vecchia versione di joomla tutte le estensioni di terze parti. Poi fare l'aggiornamento a 3.4 e una per volta riabilitarle per verificarne gli effetti ed aggiornare le estensioni con le nuove versioni eventualmente disponibili per la 3.4."
Ciò consente di verificare quali siano le estensioni che potrebbero generare conflitti.
Per l'aggiornamento da Joomla 2.5 a 3.4 consigliamo di aggiornare Joomla 2.5 all'ultima versione disponibile e successivamente effettuare l'aggiornamento a 3.4
Attenzione: è consigliabile effettuare l'aggiornamento tramite FTP, scompattando il pacchetto di aggiornamento alla 3.4 nella cartella tmp e selezionando successivamente la procedura da cartella.

Un ultimo consiglio per chi non avesse la possibiltà di una versione beta online del sito: testate l'aggiornamento in locale e poi trasferite tutto in remoto e, soprattutto, ricordatevi dei backup!

Ulteriori informazioni possono essere tratte dai seguenti link:

Articolo su Joomla.it

Articolo su CorsodiJoomla.it

 

Articolo postato da Antonio Todaro